Falaise, la città di Guglielmo il Conquistatore

Falaise è la città natale di Guglielmo il Conquistatore, primo re normanno d’Inghilterra, che lanciò proprio da Falaise la sua invasione nel 1066. Cittadina ricca di storia nel dipartimento del Calvados, fu poi conquistata nel 1204 da Filippo II di Francia, ripresa da Enrico IV nel 1417, e finalmente riportata sotto la corona francese da Carlo VII nel 1450.

La Chiesa di Saint Gervais

Il sabato mattina vado spesso a fare la spesa al mercato settimanale di Place Belle Croix. I banchi stracolmi di deliziosi prodotti gastronomici, proseguono anche in Rue Amiral Courbet e Rue de la Fresnaye.

Ieri finita la spesa, ho fatto una lunga passeggiata per le stradine di Falaise. E ho scoperto una vera meraviglia: la chiesa di Saint Gervais. Costruita 10 secoli fa sotto il mitico Guglielmo, fu completata dal figlio Henri I Beauclerc e consacrata nel 1134.

Le parti romaniche sono dovute all’influenza architettonica dell’Abbazia delle Signore di Caen, costruita da Guglielmo. La chiesa ha subìto molti danni nel corso dei secoli: dopo l’assedio di Filippo II alcune parti furono ricostruite in stile gotico; poi nel 1417 durante la Guerra dei Cent’anni; fu quindi incendiata nel 1590, durante le Guerre di Religione. In seguito furono rifatti il coro, l’ambulatorio, le sue cappelle e quelle dell’abside.

Gravissimi i danni durante la Seconda Guerra Mondiale: la chiesa fu infatti pesantemente bombardata nel corso della Battaglia di Normandia.

Il Castello di Guglielmo

Ma Falaise offre molto altro. Nella lunga lista di gioielli da visitare c’è il Castello di Guglielmo il Conquistatore, circondato da mura imponenti e davvero suggestive.

Accanto al Castello c’è il Mémorial des Civils, un magnifico museo nato nel 2016, dedicato a un aspetto spesso ignorato: quello della vita dei civili francesi durante l’occupazione tedesca, la liberazione e nel post-guerra. Assolutamente da non perdere.

Alla prossima!