La guerra è anche dentro di noi

Non so anche a voi è capitato di non sopportarvi. Ognuno ha delle parti che non ama di sé, aspetti che non accetta o nasconde, a sé stesso e agli altri. Parlo di aspetti fisici e/o psicologici, caratteriali, modi di reagire alle situazioni o agli eventi che la vita ci presenta. Io per esempio tendo ad isolarmi, a stare sola, a passare intere giornate in solitudine. Eppure, quando sto con gli altri sono una persona socievole, sono anche molto simpatica, dicono… Ma ogni tanto ho bisogno di silenzio, di assenza di stimoli esterni. Questo mi fa sentire in colpa. Non so bene rispetto a chi e rispetto a cosa. È una modalità che di tanto in tanto mi crea qualche problema.

Poco fa ho letto questa frase:

Il tuo critico interiore è semplicemente una parte di te che ha bisogno di più amore.

Amy Leigh Mercree

Ognuno di noi è un universo, un puzzle i cui pezzi a volte non si incastrano tra loro. E questo ci fa impazzire. Siamo composti di miliardi di parti diverse, contraddittorie fra loro, che si fanno

LA GUERRA.

È come avere dentro di sé vari eserciti armati fino ai denti che si combattono sullo stesso terreno, senza risparmiarsi, con l’unico scopo di annientare il nemico. Ma, accecati dall’urgenza di reagire al supposto pericolo, non ci accorgiamo che

IL NEMICO SIAMO NOI !

E se smettessimo di lottare contro quelle parti di noi che odiamo? Se invece di combatterle, le accogliessimo e le accettassimo con compassione e amore? Se ogni tanto ci dessimo una pacca sulla spalla, una carezza? Probabilmente sarebbe tutto più facile.

Forse saremmo pacificati, più sereni. Le ombre e le paure si dissolverebbero, il conflitto si trasformerebbe in armonia, il nostro cuore si riempirebbe di

ARIA e di PACE.

Ci sentiremmo come questi alberi e questi fiori

immersi in qualcosa che comunque ha un senso,

una sua VERITA’.

Grazie del commento!Annulla risposta