
Se sei intollerante ai latticini questo post non è per te. Se invece, come me, adori i formaggi, ti consiglio vivamente di arrivare fino in fondo. Eh sì, perché sto per rivelarvi la vera storia e tutti i segreti del formaggio più famoso di Francia: il CAMEMBERT.
Cremoso, voluttuoso e profumatissimo, il Camembert nasce in un piccolo villaggio nell’Orne alla fine del XVIII secolo.
Tutto nasce da una contadina
La storia del Camembert è davvero affascinante, pensate che a “inventarlo” è stata, alla fine del Settecento, una contadina molto curiosa e intraprendente. Ecco le tappe di questa vicenda incredibile.
1791
L’abbate Bonvoust fuggendo dalla Rivoluzione francese si rifugia da Marie Harel, una contadina che vive nel maniero di Beaumoncel a Camembert. L’uomo viene dalla regione della Brie e le confida consigli preziosi sulla produzione dei formaggi. Nasce così il Camembert, destinato a diventare il formaggio più noto della Francia.
1850
Con l’inaugurazione della linea ferroviaria Parigi-Lisieux sotto Napoleone III, il Camembert si ritrova in sole sei ore sugli scaffali delle Halles di Parigi dove conquista la fama.
1863
Napoleone III, mentre si reca all’Haras du Pin, incontra alla stazione di Surdon Victor Paynel, figlio minore di Marie Harel, che gli fa assaggiare il formaggio destinato a conquistare i francesi e non solo. Totalmente conquistato dalla bontà del Camembert, Napoleone III chiede di averlo tutti i giorni nel suo palazzo alle Tuileries.
1874
I prodotti caseari fanno la loro prima apparizione al Concorso Generale Agricolo di Parigi dove le grandi case tradizionali come Lepetit si stanno costruendo la loro reputazione.
1890
L’ingegnere Ridel inventa la scatola in legno che consente al formaggio di essere conservato più a lungo e di viaggiare.
1897
George Roger, discepolo di Pasteur, isola il Pennicillium Candidum.
1901
Il dottor Louise consiglia i produttori di formaggio di inoculare il Penicillium Candidum nei loro formaggi. La crosta diventa bianca e il Camembert compie un ulteriore passo verso il consumo di massa.
1909
Creazione del Sindacato dei Produttori del Vero Camembert di Normandia, che fissa le regole della produzione del prezioso formaggio.
1917
Durante la Prima Guerra Mondiale lo Stato maggiore decide di inserire il Camembert nella razione dei soldati.
1918
Louis Serey, presidente del sindacato, decide di offrire una giornata di produzione di tutti i produttori di formaggio in favore dei soldati della Grande Guerra. Un milione di Camembert saranno portati ogni mese in tutto il Paese, facendolo diventare il formaggio più popolare della Francia.
1927
Nel villaggio di Camembert viene inaugurato un monumento in onore di Marie Harel.
1992
Per iniziativa dell’Unione Europea il Camembert diventa un prodotto DOP (Denominazione di Origine Protetta).
La Normandia ha tanti tesori, la gastronomia è uno di questi. Ora che vi ho svelato tutti i segreti del Camembert, se vi capita fatene una bella scorta (ma di quello autentico, mi raccomando!).
Alla prossima!
Un pensiero riguardo “Tutti i segreti del Camembert”